Suche starten DE menü Kundenportal der EIB-Gruppe
Suche starten
Ergebnisse
Top-5-Suchergebnisse Alle Ergebnisse anzeigen Erweiterte Suche
Häufigste Suchbegriffe
Meistbesuchte Seiten
Getty
  • La BEI approva l'iniziativa HousingTech con una dotazione di 400 milioni di euro per promuovere i materiali avanzati, i progressi a livello ingegneristico e l'innovazione nell'edilizia
  • Il FEI investe nel primo fondo europeo di venture capital dedicato ai servizi pediatrici
  • Nell'ambito di un seminario con le organizzazioni della società civile il Consiglio di amministrazione della BEI affronta tematiche quali i partenariati globali, i prestiti in Ucraina e la cooperazione con altre banche multilaterali di sviluppo

I Consigli di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) e del Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno approvato un totale di 9,2 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per promuovere l'innovazione nell'edilizia, rafforzare la sicurezza energetica, sostenere la sanità e migliorare i sistemi idrici in tutta Europa.

Il Consiglio di amministrazione della BEI ha stanziato 400 milioni di euro per la nuova iniziativa HousingTech, unica nel suo genere, volta a sostenere mid-cap e grandi imprese del mercato immobiliare dell'UE al fine di accelerare l'innovazione in ambito industriale, tecnologico ed edilizio. I nuovi finanziamenti promuoveranno lo sviluppo di materiali da costruzione, macchinari e soluzioni ingegneristiche di nuova generazione in grado di migliorare la qualità e abbassare i prezzi degli alloggi, favorendo nel contempo l'innovazione e la competitività in Europa.

L'iniziativa va ad affiancare il Piano d'azione per l'edilizia residenziale agevolata e sostenibile del Gruppo BEI (Action Plan for Affordable and Sustainable Housing), il cui obiettivo è incrementare fino a oltre 4 miliardi di euro nel 2025 i finanziamenti a favore della sostenibilità, anche economica, degli alloggi nell'intero territorio europeo.

"Un'assistenza sanitaria di qualità e il miglioramento delle condizioni abitative sono tra i pilastri dell'infrastruttura sociale alla base dello stile di vita europeo", ha dichiarato la Presidente del Gruppo BEI Nadia Calviño. "La nuova rivoluzionaria iniziativa per l'edilizia residenziale adottata questa settimana dimostra che l'Europa risponde ai bisogni concreti dei suoi cittadini".

In aggiunta all'iniziativa HousingTech, i Consigli di amministrazione del Gruppo BEI hanno dato il via libera a un totale di 13 operazioni nell'ambito di TechEU, in particolare nei settori green e digitale in Europa. Con un’azione senza precedenti nel panorama sanitario, il FEI ha approvato un investimento nel primo fondo europeo di venture capital incentrato sui servizi pediatrici. Questa pioneristica iniziativa mira a tradurre le avanguardistiche ricerche degli ospedali pediatrici e delle istituzioni accademiche in terapie innovative, in modo da offrire risposte concrete alle criticità ancora irrisolte nella sanità infantile.

TechEU è il più importante programma di finanziamento mai avviato dall'UE a favore dell'innovazione e della leadership tecnologica; il suo obiettivo è attrarre talenti, capitali e investimenti in Europa. In una prima fase il programma si è concentrato sul sostegno a favore del Patto per l'industria pulita (Clean Industrial Deal), mentre la seconda fase è dedicata all'edilizia residenziale e all'innovazione nel settore delle costruzioni.

La BEI ha inoltre approvato finanziamenti per un nuovo progetto di edilizia residenziale agevolata in Germania, un nuovo ospedale nei Paesi Bassi, il settore eolico in Germania e Portogallo, le infrastrutture idriche in Italia e Lituania, e i trasporti sostenibili in Polonia.

Al di fuori dell'UE, il Consiglio di amministrazione del FEI ha approvato una nuova operazione volta ad attivare oltre 200 milioni di euro di finanziamenti per le piccole e medie imprese (PMI) in Ucraina, un'iniziativa destinata ad offrire un fondamentale sostegno alle imprese locali e a stimolare la resilienza economica. Inoltre, il Consiglio di amministrazione della BEI ha avallato nuovi finanziamenti a sostegno dello sviluppo del settore privato in Africa, di progetti idrici in Brasile, di ospedali e reti energetiche in Serbia e dell'energia geotermica in Islanda.

Seminario della società civile

Questa settimana il Consiglio di amministrazione della BEI ha anche tenuto il proprio seminario annuale con le organizzazioni della società civile, per il quale si erano registrati quasi 100 partecipanti. Tra gli argomenti discussi figurano le attività di prestito in Ucraina e la cooperazione con altre banche multilaterali di sviluppo.

L'intervento della Presidente Calviño in occasione del seminario con i rappresentanti della società civile è disponibile qui.

Informazioni generali  

La Banca europea per gli investimenti (BEI) è l'istituzione finanziaria a lungo termine dell'Unione europea, di proprietà degli Stati membri. Finanziando progetti che promuovono otto priorità principali, gli investimenti della BEI contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi politici dell'UE, rafforzando l'azione per il clima e la protezione dell'ambiente, la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica, la sicurezza e la difesa, la coesione, l'agricoltura e la bioeconomia, le infrastrutture sociali, un'Europa più forte in un mondo più pacifico e prospero e l'unione europea dei mercati dei capitali.  

Nel 2024, il Gruppo BEI, che comprende anche il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), ha firmato oltre 900 progetti d'impatto per quasi 89 miliardi di euro, contribuendo a rafforzare la competitività e la sicurezza dell'Europa.    

Inoltre, circa la metà dei finanziamenti della BEI all'interno dell'Unione europea è destinata alle regioni di coesione, dove il reddito pro-capite è inferiore alla media dell'UE, mentre quasi il 60% degli investimenti annui del Gruppo promuove l'azione per il clima e la sostenibilità ambientale.

Il materiale fotografico per uso mediatico, aggiornato e di alta qualità, relativo alla sede della BEI, è disponibile qui. 

Kontakt

Bruno Hoyer

Referenz

2025-411-IT