Le denunce non sono di norma trattate in via riservata, in rispetto del principio di trasparenza. Ciò significa che, ai fini del trattamento della denuncia, il Gruppo BEI è autorizzato a divulgare le informazioni in suo possesso nell’ambito di qualunque tipo di comunicazione alle varie parti coinvolte, siano esse interne o esterne. Tuttavia, chiunque presenti una denuncia ha la facoltà di chiedere che sia trattata in via riservata; è quindi opportuno indicare espressamente questa preferenza nelle proprie comunicazioni.
Le denunce possono contenere dati personali del querelante o di terzi. La BEI gestisce il trattamento dei dati personali conformemente al Regolamento CE n. 45/2001. Per chi rinuncia al diritto di riservatezza viene inteso che essi/esse acconsentono, agli scopi dell’articolo 5, lettera d) del Regolamento CE n. 45/2001, al fatto che la BEI tratti pubblicamente qualsiasi dato personale che la denuncia può contenere.
L’accesso alle informazioni riguardanti qualsiasi documento pertinente alla denuncia è soggetto alle disposizioni della Politica di divulgazione al pubblico della BEI.